Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Alain Touraine

    3 agosto 1925 – 9 giugno 2023

    Alain Touraine è stato un sociologo francese, celebre per la sua "sociologia dell'azione", secondo cui la società plasma il proprio futuro attraverso meccanismi strutturali e le proprie lotte sociali. Il suo ampio lavoro si è concentrato sui movimenti sociali a livello globale, in particolare sui movimenti operai e sull'emergere di Solidarność in Polonia, dove fu pioniere del metodo dell'

    Un nouveau paradigme. Pour comprendre le monde aujourd'hui
    What Is Democracy?
    Beyond Neoliberalism
    Critique of modernity
    Thinking Differently
    Libertà, uguaglianza, diversità
    • 2009

      Libertà, uguaglianza, diversità

      • 354pagine
      • 13 ore di lettura

      Si può vivere insieme, liberi e diversi, ma non disuguali? Per uno dei massimi sociologi viventi, questa è la sfida fondamentale a cui il mondo postindustriale deve fare fronte. Gli individui sono ormai alla deriva, scissi tra la partecipazione pubblica a un'economia sempre più mondializzata e una vita privata costretta in comunità e identità incapaci di comunicare tra loro. Contro l'emergere di nazionalismi e integralismi religiosi, esacerbati da disuguaglianza e disorientamento, l'unica soluzione è l'appartenenza a una comunità aperta allo scambio con l'Altro. Il saggio di Touraine si rivolge a chi non vuole rassegnarsi né al neoliberismo né all'integralismo, ma vuole impegnarsi nella costruzione di una società libertaria. (fonte: editore).

      Libertà, uguaglianza, diversità