10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Ernest Becker

    27 settembre 1924 – 6 marzo 1974

    Ernest Becker è stato un rinomato antropologo culturale e pensatore scientifico che ha esplorato argomenti interdisciplinari. Il suo lavoro si è addentrato negli aspetti psicologici e filosofici dell'esistenza umana, in particolare su come gli individui affrontano la consapevolezza della propria mortalità. Becker ha proposto che le nostre strutture caratteriali e persino le nostre civiltà siano in gran parte modellate dai meccanismi di negazione della morte che ci permettono di funzionare. Tuttavia, questo bisogno di negare la morte, sosteneva, porta inevitabilmente al male alienandoci dalla genuina autoconsapevolezza e favorendo il conflitto. Attingendo a pensatori come Kierkegaard, Freud e Otto Rank, le sue idee hanno offerto una prospettiva rivoluzionaria sulla psiche e sulla società umana.

    Die Überwindung der Todesfurcht
    The Truth About the Truth
    The denial of death
    Escape from Evil
    Birth and Death of Meaning