"Lo stato ebraico" di Theodor Herzl, edito nel 1896 a Vienna, è il manifesto programmatico del movimento sionista. Scritto come risposta all'antisemitismo crescente della seconda metà del secolo scorso, ha rappresentato il "testo sacro" a cui si sono richiamati gli ebrei di tutto il mondo che, rispondendo all'appello di Herzl, hanno cercato di costruire nella terra dei padri una patria per loro e per i propri figli.
Theodor Herzl Ordine dei libri
2 maggio 1860 – 3 luglio 1904
Theodor Herzl fu una figura cardine nella formazione del sionismo politico moderno. La sua visione e le sue azioni posero le basi per la nascita dello Stato di Israele. Herzl si concentrò su soluzioni politiche e diplomazia internazionale per ottenere una patria ebraica. La sua eredità consiste nel trasformare l'idea sionista in un movimento politico realizzabile.







- 2003