Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Raymond Chandler

    23 luglio 1888 – 26 marzo 1959

    Raymond Chandler, uno dei fondatori della scuola 'hard-boiled' di narrativa poliziesca, ha portato una notevole abilità stilistica e profondità letteraria al genere. Le sue opere, spesso considerate importanti risultati letterari, esplorano gli aspetti più oscuri della vita attraverso il suo iconico detective. L'influenza di Chandler sulla letteratura popolare è innegabile, plasmando il modo in cui le storie poliziesche vengono raccontate e percepite.

    Raymond Chandler
    Pick up on Noon Street=Výpalné na Noon Street
    The Big Sleep. Farewell. My Lovely. The High Window
    Later novels and other writings
    La semplice arte del delitto
    Il grande sonno
    Il lungo addio
    • 2000

      Il lungo addio

      • 313pagine
      • 11 ore di lettura

      Quando Philip Marlowe, l'investigatore privato ideale di Raymond Chandler, vede per la prima volta Terry Lennox ubriaco in una Rolls Royce fuori serie di fronte alla terrazza del Dancers non sa ancora quale influenza avrà sul suo destino. Lo sorregge tra le sue braccia, comunque, dopo che la donna che lo accompagnava ha tagliato la corda con la Rolls, accennando a un appuntamento irrecusabile, e cerca di tenerlo su in tutte le maniere, non solo fisicamente. Così si lega a Terry in una tormentosa successione di eventi pericolosi. L'amicizia virile, movimento classico del romanzo di avventura, è qui celebrata quasi oltre ogni limite. Il lungo addio è forse il più tragico e il piu bello dei romanzi di Chandler. Nell'amicizia virile come nell'amore bisogna essere in due, ma la quota di amicizia o d'amore non è mai uguale.

      Il lungo addio
    • 1987

      Il grande sonno

      • 220pagine
      • 8 ore di lettura

      "Il grande sonno", uscito nel 1939, è il primo romanzo di Chandler in cui compare la figura dell'investigatore Philip Marlowe.

      Il grande sonno
    • 1962