Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Stanisław Feliks Przybyszewski

    7 maggio 1868 – 23 novembre 1927

    Questo scrittore, poeta, drammaturgo e pubblicista ottenne fama nell'ambiente artistico internazionale di Berlino. Le sue prime opere introdussero temi fondamentali che avrebbero caratterizzato la sua intera produzione: l'individualismo, lo status metafisico e sociale dell'individuo creativo, il destino dei geni e il significato della loro presunta "degenerazione" e "malattia". Continuò a presentare le sue vedute filosofiche in numerosi saggi, successivamente raccolti in volumi, esplorando i sentieri dell'anima e l'essenza dell'espressionismo.

    Stanisław Feliks Przybyszewski
    Království bolestné
    Křik
    Paměti; Korespondence
    Der Schrei
    Zur Psychologie des Individuums: Chopin, Nietzsche und Ola Hansson
    Erdensöhne (Vollständige Ausgabe)