10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Jura Soyfer

    8 dicembre 1912 – 16 febbraio 1939

    Jura Soyfer fu un satirico e drammaturgo la cui opera commentò ferocemente gli eventi politici del suo tempo. Cresciuto in una famiglia con una sensibilità linguistica, sviluppò una passione per i giochi di parole e il cabaret politico. Soyfer mirava ad elevare il teatro oltre il mero intrattenimento, sostenendone la politicizzazione e avvicinandosi al concetto di teatro epico di Bertolt Brecht. La sua tagliente satira rivolta a figure autoritarie e la sua scrittura politicamente carica lo condussero infine alla reclusione nei campi di concentramento, dove, tra condizioni avverse, co-creò la rinomata canzone di Dachau.

    Die Ordnung schuf der liebe Gott
    Von Paradies und Weltuntergang
    Der Lechner. Edi Astoria
    Werkausgabe - 2: Auf uns kommt's an! Szenen und Stücke
    Der Weltuntergang. oder „Die Welt steht auf gar kein Fall mehr lang ...“
    Das Gesamtwerk