Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

August Strindberg

    22 gennaio 1849 – 14 maggio 1912

    Johan August Strindberg, drammaturgo, romanziere e pittore svedese, è riconosciuto come uno dei padri del teatro moderno. La sua opera, che attraversa i principali movimenti letterari del Naturalismo e dell'Espressionismo, continua a risuonare nei lettori sia in Svezia che a livello internazionale. Strindberg si afferma come uno degli autori scandinavi più influenti e rinomati, lasciando un segno indelebile nella letteratura europea.

    August Strindberg
    Plays: First -fourth Series; Volume 1
    Plays by August Strindberg, Third Series: Swanwhite, Simoom, Debit and Credit, Advent, The Thunderstorm, After the Fire
    Plays: Fourth Series: The Bridal Crown, the Spook Sonata, the First Warning, Gustavus Vasa
    Die Kronbraut Schwanenweiss Ein Traumspiel
    Julie
    Il padre. La signorina Julie. Danza di Morte
    • 1994

      Composto di getto in meno di due mesi, tra il maggio e il giugno 1897, "Inferno" costituisce insieme il testo più misterioso, più mitico e più ironico di Strindberg. Scritto con l'abituale furia che giunge ad assumere i tratti sperimentali di una scrittura automatica, questo romanzo riflette la situazione di profonda crisi storica che ha segnato la fine dell'Ottocento e soprattutto i drammatici eventi personali dell'autore, il quale, reduce dal fallimento del suo secondo e tempestoso matrimonio, giunse a mettere in crisi tutte le proprie facoltà intellettuali e psichiche, approdando a una condizione di lucida follia: un precipitare in visionarie ossessioni che lo portarono a occuparsi, tra l'altro, di magia e di occultismo.

      Inferno