Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Bernardo Atxaga

    27 luglio 1951

    Bernardo Atxaga è una voce di spicco della generazione di scrittori baschi emersi negli anni Settanta, impegnati nella pubblicazione nella loro lingua madre, l'Euskara. La sua produzione letteraria è notevolmente diversificata, spaziando dalla poesia al teatro, alla sceneggiatura cinematografica e alla letteratura per l'infanzia, dimostrando una versatile padronanza della narrativa. L'opera di Atxaga è celebrata per la sua distintiva finezza stilistica e la profonda ricchezza tematica, esplorando spesso le complessità dell'esperienza umana e dell'identità culturale.

    The Lone Woman
    The Adventures of Shola
    Six Basque Poets
    Un uomo in codice
    Il Battello a Vapore - 9: Memorie di una mucca - 6ª edizione
    Obabakoak
    • 2020
    • 2003

      Un uomo in codice

      • 134pagine
      • 5 ore di lettura

      Durante la prima guerra carlista, in Spagna, nel 1833, il marinaio Martín Saldías ha una missione: portare un messaggio al generale Zumalacarregui, comandante dei ribelli. Martín ha perfino un nome in codice, Sara, ma non è una spia esperta: è poco addestrato, e ha accettato l'incarico solo per l'ammirazione profonda che nutre verso il generale ribelle. Ma la scarsa esperienza è solo uno dei pericoli che Martín deve affrontare: qualcuno sta tramando per tradire il generale e i suoi uomini, e compromettere definitivamente la causa. Perso in un gioco più grande di lui, assalito dai dubbi, senz'altra certezza che il suo istinto, Martín è costretto a rischiare la vita propria e degli altri, costretto a ignorare affetti e legami, costretto ad ammettere, alla fine, che le guerre giuste non esistono. Età di lettura: da 9 anni.

      Un uomo in codice
    • 1993