Un'eredità di avorio e ambra
- 400pagine
- 14 ore di lettura
Edmund de Waal si descrive come un 'ceramista che scrive', le cui opere in porcellana adornano numerose collezioni museali in tutto il mondo. La sua produzione letteraria esplora le intricate connessioni tra oggetti, memoria e identità, spesso ispirandosi alla sua profonda comprensione della cultura materiale e della storia. Attraverso uno stile unico che fonde un'osservazione meticolosa con una prosa lirica, rivela profonde narrazioni celate in oggetti apparentemente comuni. La sua scrittura celebra sia la fragilità che la resistenza, cercando l'elemento umano nel mondo materiale.






