Voltaire Ordine dei libri
21 novembre 1694 – 30 maggio 1778
Voltaire, una figura di spicco dell'Illuminismo, impiegò il suo acuto intelletto e la sua eloquente prosa per sostenere la ragione e la giustizia. Sfidò senza timore i dogmi religiosi e i pregiudizi sociali, utilizzando spesso una satira tagliente per smascherare l'ipocrisia e sostenere le riforme. I suoi scritti esplorarono profonde questioni filosofiche sulla fede, l'esistenza e i diritti umani, argomentando costantemente contro l'intolleranza e la superstizione. La voce distintiva di Voltaire e la sua coraggiosa critica consolidarono la sua eredità come forza fondamentale nella storia intellettuale, ispirando generazioni a interrogarsi e a cercare la verità.







- 2013
- 1994
- 1994
Commentario sul libro Dei delitti e delle pene
- 96pagine
- 4 ore di lettura
