Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Giovanna Bandini

    Giovanna Bandini è un'autrice la cui prosa si addentra nelle profondità della psiche umana e delle relazioni complesse. Le sue opere, spesso ambientate in contesti storici o archeologici, esplorano temi di identità, memoria e ricerca di significato. Bandini scrive con un occhio attento ai dettagli e un linguaggio poetico che attira i lettori nei suoi mondi distintivi.

    Nächte wie Seide
    Verbotene Gärten
    Lezione d'amore
    Il bacio della tarantola
    • 2008

      Lezione d'amore

      • 270pagine
      • 10 ore di lettura

      Bianca, una giovane e bella professoressa che conserva un ricordo limpido e allegro dei suoi anni di liceo, fa il gioco di “ora e allora” e confronta il suo passato di studentessa in un antico ginnasio di Roma con il suo presente di insegnante precaria in un istituto gestito da una preside-manager. Il contrasto è impietoso, quasi tutto a sfavore del presente, e la poco più che trentenne Bianca sembra una professoressa di vecchia data. Ma qualcosa accade e per lei il gioco rischia di farsi pericoloso. La linea d’ombra è sottilissima, basta un nulla per precipitare nei buchi della memoria e credersi ancora nell’età sfrontata del primo amore. L’incontro con Allan, alunno ribelle, mette in crisi le sue certezze e il suo stesso ruolo, costringendo Bianca a fare i conti con una spina che da molto tempo le graffia il cuore. Finita in una classe dove le ragazze si ritoccano il trucco, i ragazzi parlano di calcio, i colleghi oscillano tra il depresso e il furioso, Bianca cercherà di trovare uno spiraglio nel disagio arrogante degli adolescenti e nella sua stessa crisi sentimentale. Fra vecchi bigliettini e moderni sms, studentesse al limite dell’anoressia, antichi compagni di classe e nuovi legami, Lezione d’amore racconta una scuola in cui la voce dello studente e quella del professore si scoprono talmente vicine da diventare una cosa sola.

      Lezione d'amore
    • 2006

      In una Puglia affascinante e riarsa, arriva da Milano un giornalista in crisi, Carlo, per indagare, con la copertura di un reportage, sull'improvvisa scomparsa di un uomo, ma anche per fuggire da Daria e dal loro legame che ormai si trascina per inerzia. Nel paese di mare in cui si stabilisce conosce Teresa, la tabaccaia, capelli corvini e fianchi generosi, una donna forte, ammaliante e misteriosa come la tarantola. Con lei sperimenta un desiderio brutale, imprudente, che può stravolgere ogni cosa fino a fargli decidere di chiudere definitivamente con il suo passato. Almeno finché Daria, ignara di tutto, non lo raggiungerà...

      Il bacio della tarantola