Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

José María Arguedas

    18 gennaio 1911 – 2 dicembre 1969

    José María Arguedas fu uno scrittore peruviano i cui romanzi e racconti lo hanno affermato come una delle voci letterarie più significative del Perù. La sua opera si addentra profondamente nella cultura e nella società peruviana, esplorando la complessa interazione tra la vita indigena tradizionale e la modernità. L'abilità unica di Arguedas di catturare lo spirito del popolo peruviano attraverso un linguaggio ricco e narrazioni potenti lo rende una lettura essenziale per chiunque cerchi di comprendere il cuore del Perù. La sua scrittura risuona con autenticità e passione, offrendo uno spaccato dell'anima peruviana tanto toccante quanto illuminante.

    José María Arguedas
    Der Fuchs von oben und der Fuchs von unten
    José María Arguedas y su pensamiento sobre la literatura
    Die tiefen Flüsse
    Diamanten und Feuersteine
    Einaudi Tascabili - 461: I fiumi profondi
    I fiumi profondi
    • 1998
    • 1997

      Il filo conduttore di questo libro soffuso di nostalgia e a tratti di passione, è un bambino straziato da una doppia origine che lo ha simultaneamente radicato in due mondi ostili. Figlio di bianchi, allevato dagli indios, ritornato al mondo dei bianchi, Ernesto, il narratore dei "Fiumi profondi", è un disadattato, un solitario: ma anche un testimone che gode di una situazione di privilegio per evocare la tragica opposizione di due mondi che si ignorano a vicenda, si respingono e che neppure nella sua persona riescono a coesistere senza dolore. (Mario Vargas Llosa)

      Einaudi Tascabili - 461: I fiumi profondi