Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Kuki Gallmann

    1 giugno 1943

    I contributi letterari di Kuki Gallmann sono profondamente radicati nella sua profonda connessione con l'Africa e nel suo incrollabile impegno per la sua conservazione. I suoi scritti esplorano il delicato equilibrio tra l'umanità e il mondo naturale, guidati da una filosofia personale di gestione ecologica. La prospettiva unica di Gallmann offre ai lettori una narrazione avvincente che celebra la resilienza della natura e l'importanza di preservare la sua bellezza selvaggia per le generazioni future. Il suo lavoro è una potente testimonianza del potenziale trasformativo della dedizione e dell'attivismo ambientale.

    Night of the Lions
    I Miti: Elefanti in giardino
    Notti Africane
    La notte dei leoni
    Elefanti in giardino
    Sognavo l'Africa
    • 2002

      I Miti: Elefanti in giardino

      • 246pagine
      • 9 ore di lettura

      Elefanti in giardino è un libro di memorie, la rievocazione di colori e immagini, di spazi sconfinati e di lontananze esotiche. In queste pagine Kuki Gallmann condivide con i lettori la storia delle sue movimentate vicende personali: dall'infanzia italiana al trasferimento e alle vicissitudini in Kenya. Il mondo scomparso della campagna veneta si fonde con la magia dell'Africa, mentre il racconto si snoda attraverso paesaggi e atmosfere mozzafiato. La memoria e l'immaginazione sono libere di correre sotto la spinta leggera di un colore, un odore o il fruscio prodotto da un animale che sposta furtivo.

      I Miti: Elefanti in giardino
    • 2001

      Elefanti in giardino

      • 246pagine
      • 9 ore di lettura

      Elefanti in giardino è un libro di memorie, la rievocazione di colori e immagini, di spazi sconfinati e di lontananze esotiche. In queste pagine Kuki Gallmann condivide con i lettori la storia delle sue movimentate vicende personali: dall'infanzia italiana al trasferimento e alle vicissitudini in Kenya. Il mondo scomparso della campagna veneta si fonde con la magia dell'Africa, mentre il racconto si snoda attraverso paesaggi e atmosfere mozzafiato. La memoria e l'immaginazione sono libere di correre sotto la spinta leggera di un colore, un odore o il fruscio prodotto da un animale che sposta furtivo.

      Elefanti in giardino
    • 1998
    • 1995

      Sognavo l'Africa

      • 393pagine
      • 14 ore di lettura

      Da bambina la veneziana Kuki Gallman sognava l'Africa. A 25 anni, dopo il divorzio e un terribile incidente, decide di stabilirsi in Kenya con il secondo marito, Paolo. E' un periodo di continue scoperte e meraviglie, ma la felicità è offuscata dalla morte di Paolo e in seguito del figlio adolescente Emanuele. Kuki rimane sola con la figlia Sveva e 90000 acri di terra africana a cui badare. In ricordo del marito e del figlio, fonda la Gallman Memorial Foundation, una organizzazione che studia nuovi metodi per la conservazione della meravigliosa natura africana.

      Sognavo l'Africa