In nessuna altra opera come ne L’interpretazione dei sogni Freud è riuscito a coniugare in modo così brillante l’esigenza della completezza e del rigore con quella della chiarezza e della semplicità dell’esposizione. Tanto da rendere questo libro una sorta di passepartout in grado di aprire tutti gli accessi principali ai concetti della psicoanalisi. Alla vita onirica e alla sua interpretazione viene riconosciuto un ruolo fondamentale per la comprensione delle patologie psichiche e per dissotterrare un materiale affettivo e mentale preziosissimo che la coscienza tende a occultare perché “inaccettabile”.
Cesare L. Musatti Libri
Cesare Musatti fu un pensatore italiano la cui opera affonda le radici nell'epistemologia filosofica e nella psicologia. La sua scrittura è caratterizzata da una forte enfasi sul rigore scientifico e sull'esame delle caratteristiche percettive globali. Il percorso intellettuale di Musatti fu plasmato dalla sua fascinazione per la matematica e la filosofia, che in seguito si intrecciò con un profondo interesse per le teorie e la ricerca psicologica. Sviluppò una prospettiva innovativa sulla coscienza e sulla realtà attraverso il suo impegno sia con quadri teorici generali che con metodologie sperimentali specifiche.



