Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Durian Sukegawa

    L'opera letteraria di Durian Sukegawa è arricchita dalla sua precedente carriera di reporter all'estero, che gli conferisce una prospettiva unica sulla condizione umana. Il suo lavoro approfondisce le complessità delle relazioni e la ricerca di significato, spesso intriso di sottile umorismo e profonda intuizione della psiche umana. La prosa di Sukegawa è celebrata per la sua fluidità e la sua capacità di immergere i lettori nella vita dei suoi personaggi, creando esperienze letterarie memorabili. La sua scrittura riflette un vivo interesse per i concetti filosofici e la loro applicazione all'esistenza quotidiana.

    Die Katzen von Shinjuku
    Die Insel der Freundschaft
    Le ricette della signora Tokue
    • 2019

      «Si tratta di osservare bene l’aspetto degli azuki. Di aprirsi a ciò che hanno da dirci. Significa, per esempio, immaginare i giorni di pioggia e i giorni di sole che hanno vissuto. Ascoltare la storia del loro viaggio, dei venti che li hanno portati fino a noi». Questo è il segreto culinario un po’ bizzarro che custodisce l’anziana signora Tokue. Ascoltando la voce dei fagioli rossi azuki si può imparare a fare il ripieno perfetto per i dorayaki, tipici dolci giapponesi che si sciolgono in bocca e fanno dimenticare il peso delle preoccupazioni. Tokue rivela il proprio segreto a Sentarō, un pasticciere in crisi di vocazione, che accetta di assumerla nel suo laboratorio dopo aver assaggiato la sua sublime confettura an. E vede gli affari raddoppiare. Tokue gli rivela però anche un altro segreto, quello del suo passato. Impartendo così a Sentarō una lezione ben più profonda e preziosa. Una favola moderna sull’amicizia e la libertà. Un’ode agrodolce alla cucina e alla vita, che ci insegna a trovare la grazia nell’inaspettato e a riscoprire la gioia nascosta nelle piccole cose.

      Le ricette della signora Tokue