Lear, re di Britannia ha tre figlie tra cui vorrebbe dividere il regno, maCordelia, la minore, viene diseredata e va sposa al re di Francia. Il regno èdiviso tra Gonerilla, moglie del duca d'Albany, e Regana, moglie del duca diCornovaglia. Le due scacciano il padre dal regno e in sua difesa giunge conl'esercito francese Cordelia che però viene catturata e uccisa per ordine diEdmondo, usurpatore della contea di Gloucester. Lear muore di dolore, Gonerilla, innamorata di Edmondo, uccide la sorella e trama l'assassinio del marito.Scoperta, si uccide e il regno della Britannia sarà del duca d'Albany.
Tommaso Pisanti Libri






La vergine e lo zingaro
- 100pagine
- 4 ore di lettura
The Virgin and the Gipsy was discovered in France after D. H. Lawrence's death in 1930. Immediately recognized as a masterpiece in which Lawrence had distilled and purified his ideas about sexuality and morality, The Virgin and the Gipsy has become a classic and is one of Lawrence's most electrifying short novels. Set in a small village in the English countryside, this is the story of a secluded, sensitive rector's daughter who yearns for meaning beyond the life to which she seems doomed. When she meets a handsome young gipsy whose life appears different from hers in every way, she is immediately smitten and yet still paralyzed by her own fear and social convention. Not until a natural catastrophe suddenly, miraculously sweeps away the world as she knew it does a new world of passion open for her. Lawrence's spirit is infused by all his tenderness, passion, and knowledge of the human soul.
A bestseller when it was first published, The Children is a comic, bittersweet novel about the misadventures of a bachelor and a band of precocious children. The seven Wheater children, stepbrothers and stepsisters grown weary of being shuttled from parent to parent are eager for their parents' latest reconciliation to last. A chance meeting between the children and the solitary 46-year old Martin Boyne leads to a series of unforgettable encounters.
Natura e altri saggi
- 256pagine
- 9 ore di lettura
Natura, storia, fiducia in se stessi, amore, cerchi, il poeta, esperienza, doni, politica.
Il Corvo e tutte le poesie - Testo inglese a fronte - Edizione integrale
- 303pagine
- 11 ore di lettura
La fama di Edgar Allan Poe è legata principalmente ai suoi celebri racconti, ma le sue poesie non sono di minor fascino e hanno assunto un preciso significato nella storia della lirica moderna. Una di esse, Il Corvo, ebbe tanto successo da procurare allo scrittore il nomignolo di «Mr. Raven» («signor Corvo», appunto). In essa compare il nero uccello simbolo dell’inquieto messaggio di Poe, sibillinamente gracchiando a tutte le domande la medesima risposta: «Mai più». Queste poesie, esaltate da Baudelaire e mirabilmente tradotte in prosa da Mallarmé, rappresentano un’anticipazione del simbolismo. Non eccedono però mai nel cerebrale, creando invece effetti di intensa emotività. Scriveva Emilio Cecchi che in Poe «logica e lirica, simbolo e senso, istinto e volontà… si organizzano in una sorta di nuova dimensione estetica, a prezzo di una tensione da lui sofferta fino all’isteria. Con la rozzezza dei suoi mezzi e fuori da ogni tradizione, egli contribuì enormemente a dare un nuovo senso all’espressione poetica». «Non m’importa che la mia terrena sorte Ben poco abbia di terreno in sé – Che anni d’amore così siano cancellati Nell’astio di un momento: – A me non duole, o cara, che altri infelici, di me siano più felici, ma che tu abbia a soffrire per il mio destino, che è solo quello d’un fuggitivo.»

