Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Mário Soares

    7 dicembre 1924 – 7 gennaio 2017

    Mário Soares è stato una figura cardine della storia moderna portoghese, profondamente coinvolto nella lotta antifascista. Il suo percorso politico ha attraversato periodi di incarcerazione, deportazione ed esilio, ma ha svolto un ruolo cruciale nella transizione della nazione verso la democrazia. Come leader del Partito Socialista e successivamente come Primo Ministro, è stato fondamentale nel plasmare il Portogallo post-dittatoriale. La sua elezione a Presidente della Repubblica, il primo leader civile dopo decenni di governo militare, ha segnato una pietra miliare significativa e la sua eredità continua a risuonare nel panorama politico e sociale del paese.

    Portugal, Rechtsdiktatur zwischen Europa und Kolonialismus
    Portugal, welcher Weg zum Sozialismus?