Giuseppe Gioachino Belli Ordine dei libri
7 settembre 1791 – 21 dicembre 1863
Giuseppe Gioachino Belli fu un poeta italiano, celebre per i suoi sonetti scritti in romanesco, il dialetto di Roma. La sua opera cattura vividamente la vita e la cultura della città con un distintivo mix di umorismo e acuta osservazione. L'uso del dialetto da parte di Belli conferisce alla sua poesia una voce autentica e immediata, immergendo i lettori nello spirito della società romana del XIX secolo.






- 2025
- 2021
Scritti sul teatro. Da recensore a censore
- 150pagine
- 6 ore di lettura
- 2019
Epistolario (1814-1837)
- 1210pagine
- 43 ore di lettura
- 2013
Scastagnamo ar parlà, ma aramo dritto
L'epistolario tra Giuseppe Gioachino Belli e Jacopo Ferretti
- 337pagine
- 12 ore di lettura
- 2009
- 1965

