Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Soma Morgenstern

    3 maggio 1890 – 17 aprile 1976

    Soma Morgenstern cattura la complessità della sua educazione nel diversificato panorama culturale e linguistico della Galizia. Scelse il tedesco come lingua per i suoi scritti, una lingua che padroneggiò e stimò per la sua espressione letteraria. Il suo lavoro riflette le sue radici multi-etniche e multilingue, esplorando temi di identità e intersezione culturale. Le esperienze di Morgenstern hanno plasmato la sua visione unica del mondo, che è intrinsecamente intrecciata nella sua produzione letteraria.

    Alban Berg und seine Idole
    El testamento del hijo pródigo
    Der Sohn des verlorenen Sohnes
    Funken im Abgrund. Romantrilogie.
    Flucht in Frankreich
    The Third Pillar