Wilbur A. Smith Ordine dei libri







- 2022
- 2021
- 2017
L'ultimo faraone
- 500pagine
- 18 ore di lettura
Il faraone Tamose giace ferito a morte. L'antica città di Luxor è circondata. Tutto sembra perduto. Taita, ex schiavo ora generale delle armate di Tamose, si prepara per l'ultima, fatale mossa dei nemici, gli hyksos. Ma il tempestivo arrivo di un vecchio alleato, Hurotas, re di Sparta, volge le sorti della battaglia in favore dell'armata egizia costringendo gli invasori a ritirarsi. Tornato vittorioso a Luxor, Taita viene tuttavia accusato di alto tradimento e destinato alla pena capitale. Tamose nel frattempo è morto e una nuova era di intrighi e veleni sorge e si instaura alla corte del nuovo faraone Utteric. Utteric è giovane, crudele, debole e soprattutto pazzo di gelosia per l'influenza e il credito di cui Taita gode presso il fratello minore Ramses. Con la reclusione di Taita, Ramses è costretto a fare una scelta: aiutare Taita nella fuga e tradire il fratello, o rimanere in silenzio e rendersi complice della folle tirannia di Utteric. Per un uomo retto e onesto come Ramses la scelta non è poi così difficile: Taita deve essere liberato, Utteric deve essere fermato e l'Egitto deve essere recuperato. È l'inizio di un'avventura fatta di sangue, gloria e misteri dove l'azione si arricchisce di continui colpi di scena.
- 2017
Il giorno della tigre
- 480pagine
- 17 ore di lettura
Autore bestseller a livello mondiale, Wilbur Smith aggiunge un nuovo capitolo all’amatissima saga dei Courteney, ambientata nel XVIII secolo, nella quale azione, drammi, passioni e travolgenti avventure, sui mari e non solo, colmano ogni pagina. Già protagonista di Monsone e Orizzonte, Tom Courteney, uno dei quattro figli del comandante Sir Hal Courteney, salpa per un viaggio pericoloso attraverso le sconfinate distese dell’oceano, affrontando nemici senza scrupoli in scenari esotici. Così come il vento gonfia le sue vele, la passione guida il cuore di Tom Courteney, che, solcando i mari verso l’ignoto, andrà incontro al proprio destino, gettando le basi per il futuro della famiglia Courteney. Riconfermandosi il più grande narratore di tutti i tempi, dopo Il dio del deserto e L’ultimo faraone Wilbur Smith dimostra ancora una volta la propria maestria nel regalarci emozioni, sullo sfondo di un’epoca ormai lontana eppure drammaticamente attuale.
- 2016
Due uomini sono responsabili della morte di Hazel Bannock, l'amatissima moglie di Hector Cross, ma solo uno è rimasto in vita: Johnny Congo - psicopatico, estorsore, assassino e il responsabile dell'inferno in cui è piombato l'ex Maggiore SAS. Ora Hector lo vuole morto, così come il governo degli Stati Uniti. Congo è rinchiuso nel braccio della morte della prigione più sicura al mondo, e conta i giorni che lo separano dall'esecuzione. Gli restano due settimane. E vuole scappare. Lo ha già fatto una volta e sa che può farlo di nuovo. Mentre Hector sta cercando di riprendersi dopo l'ultimo, violentissimo scontro con Congo, nel bel mezzo dell'Atlantico la super petroliera Bannock A è in pericolo. L'attività terroristica della zona ha scatenato il panico, e c'è solo un uomo in grado di proteggerla. Quello che pare un gioco da ragazzi si rivela una missione che metterà a dura prova Hector, portandolo a fare i conti con i propri limiti fisici ed emotivi. Ma Cross non si fermerà fino a quando non avrà preso in trappola la sua preda...
- 2015
Best Historical Novelist--I say Wilbur Smith...You can get lost in Wilbur Smith and misplace all of August. Stephen King
- 2014
Il dio del deserto
Romanzo: Ventidue anni dopo Il Dio del Fiume, il grande ritorno di Taita
- 496pagine
- 18 ore di lettura
Non c’è pace per Taita, l’uomo che nell’ombra regge le sorti dell’Egitto, fedele consigliere del Faraone, medico, poeta, sacerdote e inventore. Tanto più ora che ha l’arduo compito di occuparsi, come tutore e mentore, delle due vivaci figlie della regina Lostris, Tehuti e Bakatha, intelligenti, belle e passionali almeno quanto la madre, di cui Taita è stato amante spirituale e di cui ha raccolto le ultime parole in punto di morte. Un onere, per quanto gradevole, al quale si aggiungono gli affari di stato e la minaccia degli hyksos, i nemici di sempre, che hanno preso possesso del delta del Nilo costringendo il Faraone a ritirarsi nel Sud del paese. Abile stratega, tanto sulla tavola del bao quanto nell’intessere intrighi politici, Taita sa che per tentare di scacciare definitivamente gli invasori deve chiedere l’appoggio del re di Creta, il potente Minosse. Muovendo le sue pedine con raffinata maestria, spiana la strada verso l’alleanza con lui. Ma ogni coalizione vuole un pegno in cambio. E il pegno è un sacrificio estremo per Taita. Dopo mille peripezie attraverso il deserto, Taita s’imbarca a malincuore in un viaggio che potrebbe cambiare per sempre il futuro della sua amata patria, portando in dono a Minosse due vergini, Tehuti e Bakatha. Le due giovani donne, però, più inclini alle regole del cuore che alla ragion di stato, si sono ormai innamorate del luogotenente di Taita e di un altro ufficiale, e il sacerdote teme che le trattative con il re di Creta possano saltare. Ma le minacce che incombono sul loro destino sono ancora più imponenti...
- 2013
Vendetta di sangue
- 510pagine
- 18 ore di lettura
Hector Cross non è un eroe: è soltanto un uomo. Ma quando un uomo come Hector Cross perde tutto quello che ha, il suo dolore e la sua furia possono essere devastanti. Una mano assassina ha spezzato la vita di Hazel Bannock, la donna che amava e che stava per dargli una figlia. Ora Hector è rimasto solo… E come unica compagna ha un’indomabile sete di vendetta e di giustizia. È il momento di riunire la squadra di un tempo, i membri della Cross Bow Security. È il momento di tornare nella terra del nemico, che sia il deserto dell’Africa nordorientale o la City di Londra. È il momento di combattere qualcuno che Hector credeva di aver sconfitto e che, invece, pare aver rialzato la coda velenosa come uno scorpione. Ma bastano pochi passi nella follia e nella violenza perché Cross capisca che il nemico ha molte facce. Volti nascosti in torbidi segreti di famiglia, che Hazel non ha mai avuto il coraggio di confessargli. Segreti che forse sono legati al Trust della famiglia Bannock, un fondo quasi inesauribile di denaro, un accordo nato a fin di bene ma che rischia di innescare un’incontrollabile spirale di crimine e di ingiustizia. Hector Cross ha una sola certezza: qualcuno è tornato dal passato per colpire lui e tutto ciò che gli è caro. Qualcuno affamato di potere e di denaro, ebbro di violenza e di perversioni, assetato di sangue. e di ingiustizia. Hector Cross ha una sola certezza: qualcuno è tornato dal passato per colpire lui e tutto ciò che gli è caro. Qualcuno affamato di potere e di denaro, ebbro di violenza e di perversioni, assetato di sangue.









