Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Carlo Michelstaedter

    3 giugno 1887 – 17 ottobre 1910

    Carlo Michelstaedter, filosofo e uomo di lettere italiano, è celebrato per le sue profonde indagini sulla natura della vita e della persuasione. Il suo pensiero sembra essersi coagulato improvvisamente, testimonianza della sua esistenza breve ma intensa. Michelstaedter considerava la vita ordinaria un'illusione, una costruzione perpetuata dal 'dio del piacere' che maschera desideri superficiali e risultati illusori. Vedeva l'esistenza sociale come definita dalla retorica e dalla convenzione, alienando gli individui sia dalla natura che dal proprio vero sé. La vera liberazione e l'autocontrollo, definiti 'Persuasione', possono essere raggiunti solo vivendo il presente come se ogni istante fosse l'ultimo. Per lui, la rassegnazione e la conformità al mondo rappresentavano una vera morte.

    Überzeugung und Rhetorik