Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

In ottime condizioni, in buone condizioni, danneggiato: cosa significano i diversi stati dei libri?

Emanuela di Bookbot
22/5/2025
book spines

Fotografiamo ogni libro singolarmente. Così hai la certezza che quando ordini qualcosa, riceverai esattamente la copia che stai guardando nel nostro e-shop. Ma se ti confondi sul significato dei diversi stati dei libri su Bookbot, sei nel posto giusto. Analizziamoli insieme, così non avrai più dubbi.

In ottime condizioni

Come suggerisce il nome, questi libri sono praticamente come nuovi. Cioè, i loro proprietari originali li hanno trattati perfettamente o li hanno venduti non appena li hanno ricevuti. Pertanto, questa etichetta corrisponde alle condizioni in cui si acquista un libro nuovo in una normale libreria. A volte è addirittura presente l'involucro di plastica (tali libri sono contrassegnati anche dall'etichetta "Sigillato").

 

In buone condizioni

Probabilmente è la categoria più ampia. I libri contrassegnati con la dicitura "In buone condizioni" hanno tracce di normale utilizzo. Possono essere lievi graffi, pieghe e, nel caso dei tascabili, segni visibili di usura del dorso. 

I segni d'usura possono variare anche in base all'età (i libri più vecchi hanno maggiori probabilità di subire le ingiurie del tempo) e al tipo di libro (ad esempio, i libri di testo sono spesso più usurati).

 

Danneggiato

Alcuni libri hanno subito qualche graffio, altri sono in condizioni peggiori. Può trattarsi di lievi difetti (piccole macchie), ma anche di danni significativi. In ogni caso, riteniamo importante fartelo sapere. E ricorda che da noi riceverai sempre l'esatto libro che vedi in foto.

 

  • Firma / iscrizione non correlata

Nel libro è presente un'iscrizione dei proprietari originali o una firma non autografa dell'autore. Si trova spesso sulla copertina e sul frontespizio.

 

  • Danni meccanici

Sono tra i difetti più comuni. Di solito si tratta di uno strappo nella copertina o nelle pagine del libro, di una rilegatura strappata, di pagine allentate, ecc. Tuttavia, molti libri antichi e soprattutto rari hanno ancora valore nonostante i danni.

 

  • Copertina mancante

Come suggerisce il nome, non è presente la copertina. A parte questo piccolo difetto estetico, il libro è perfettamente a posto.

 

  • Macchie

Se il libro è stato imbrattato o conservato in un luogo non adatto, il volume reca tracce evidenti di questa cattiva conservazione. Il più delle volte si tratta di pagine sgualcite, ma anche di macchie sulla rilegatura.

 

  • Odore

Questo è per lo più il risultato di una conservazione impropria da parte dei proprietari originali. Tuttavia, non si tratta di muffa; non accettiamo in vendita libri ammuffiti.

 

  • Scritte/sottolineature

All'interno del libro, ma a volte anche sui bordi, sono presenti scritte o sottolineature dei proprietari originali. Sono più frequenti nei libri di testo e nella narrativa.

 

  • CD / allegati mancanti

Qui il nome dice tutto. Il più delle volte si tratta di libri di testo (soprattutto di lingua) o di alcuni libri per bambini.

 

  • Scartati dalla biblioteca

I libri scartati dalle biblioteche possono arrivare a noi in condizioni più o meno buone. In ogni caso, presentano i timbri dell'istituzione da cui sono stati scartati sulla copertina e di solito anche sulle pagine. E occasionalmente sono incollate altre scritte o informazioni.

 

  • Pagine capovolte

Piuttosto divertente, ma comunque un difetto. Le pagine sono cucite al contrario nella rilegatura. Non cambia la leggibilità, ma potrebbe farti sembrare un po' strano nei luoghi pubblici.