Se questo è un uomo di Primo Levi è un’opera fondamentale della letteratura del Novecento, una testimonianza intensa e lucida dell’orrore dei campi di concentramento nazisti. Con uno stile sobrio e privo di retorica, Levi racconta la propria esperienza ad Auschwitz, restituendo al lettore una visione nitida e terribile della disumanizzazione subita dai prigionieri. Ciò che colpisce profondamente è la capacità dell’autore di mantenere uno sguardo razionale e analitico anche di fronte al male assoluto. Levi non cerca vendetta o pietà: il suo intento è comprendere, ricordare e far ricordare, affinché simili atrocità non si ripetano. La narrazione è limpida, essenziale, e proprio per questo ancora più potente. Se questo è un uomo non è solo un libro di memorie, ma un monito universale sull’importanza della dignità umana, della memoria e della responsabilità morale. È una lettura necessaria, che lascia un segno profondo e invita a riflettere su cosa significa davvero essere uomini.
Parametri
- Pagine
- 192pagine
- Tempo di lettura
- 7ore
Maggiori informazioni sul libro
A work by the Italian-Jewish writer, Primo Levi. It describes his arrest as a member of the Italian anti-fascist resistance during the Second World War, and his incarceration in the Auschwitz concentration camp from February 1944 until the camp was liberated on 27 January 1945.
Acquisto del libro
Survival In Auschwitz, Primo Levi
- Lingua
- Pubblicato
- 1996
- product-detail.submit-box.info.binding
- (In brossura)
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.