Maggiori informazioni sul libro
Il "Fedro" è da sempre uno dei dialoghi di Platone più letti e amati ma anche, per la molteplicità e l'eterogeneità dei temi affrontati, uno dei più controversi e discussi. Passeggiando con Fedro lungo le rive dell'Ilisso, Socrate discorre dell'amore tra un uomo adulto e un giovane dello stesso sesso, della vita ultraterrena dell'anima e delle sue successive reincarnazioni, dell'iperuranio e del mondo delle idee, del rapporto tra scrittura e oralità e tra retorica e filosofia. Ma soprattutto riafferma la centralità dell'indagine sulla natura dell'uomo e la fecondità della cultura tradizionale contro la vuotaggine della "nuova" cultura sofistica, antesignana delle tante pseudorivoluzioni culturali che seguirono nei secoli. Nell'introduzione Roberto Velardi interpreta temi e argomenti del dialogo, partendo dal confronto tra le posizioni platoniche e lo sfondo storico-culturale nel quale maturarono.
Acquisto del libro
Fedro, Roberto Velardi
- Lingua
- Pubblicato
- 2006
- product-detail.submit-box.info.binding
- (In brossura),
- Condizioni del libro
- In ottime condizioni
- Prezzo
- 11,49 €
Metodi di pagamento
Qui potrebbe esserci la tua recensione.