Anastasia Krupnik
- 160pagine
- 6 ore di lettura
Questa serie narra la vita e le avventure di una giovane ragazza precoce che affronta le complessità della crescita. Attraverso la sua prospettiva unica e spesso umoristica, i lettori vivono gli alti e bassi dell'infanzia. Le storie sono piene di situazioni relatable, momenti toccanti e una profonda esplorazione della famiglia e delle amicizie. Offre uno sguardo affascinante e perspicace sul viaggio universale della scoperta di sé.






Anastasia è cresciuta (ora ha dodici anni) e così pure la sua famiglia: adesso c'è anche Sam, un maschietto irresistibilmente buffo che parla come un libro stampato, e, siccome il vecchio appartamento è ormai troppo piccolo, i Krupnik decidono di traslocare in una graziosa villetta, scatenando le furibonde proteste della nostra eroina. Ma la vita nel nuovo quartiere offre una serie di imprevedibili sorprese e, oltre a scrivere il suo primo romanzo, Anastasia stringe amicizia con una vicina "strega", fa scombinati progetti matrimoniali e capisce fino in fondo cos'è l'amicizia...
Anastasia, ormai quasi tredicenne, è alle prese con due grossi problemi. Il primo è la noia, perché il suo unico amico è in vacanza e l'estate sarà vuota e solitaria; il secondo è la povertà, perché i suoi non hanno intenzione di aumentarle la paghetta settimanale. Niente paura, comunque, perché la nostra amica sa cosa fare: metterà un annuncio per trovare un lavoro divertente e ben pagato, magari come dama di compagnia di qualche ricca signora. All'inizio tutto sembra filare a meraviglia, perché una danarosa gentildonna si offre di assumerla... ma Anastasia non sa ancora quanti equivoci, delusioni, pasticci, travestimenti, cospirazioni e sorprese l'aspettano dietro l'angolo!
È proprio vero che i tredici anni sono un'età difficile? A giudicare da quello che succede ad Anastasia, pare di sì: i genitori, per esempio, le sembrano a un tratto insopportabili, una perpetua fonte di imbarazzo e di conflitto. E siccome nessuno la capisce, la nostra eroina si procura uno "strizzacervelli" tutto per sé (ovvero il busto in gesso del dottor Freud, padre della psicanalisi) al quale confidarsi. Funzionerà? Speriamo, perché Anastasia ha davvero bisogno di consigli, afflitta com'è da undici criceti in fuga, una madre che odia i roditori, un padre che vede i fantasmi e un fratello di tre anni con un quoziente di intelligenza da premio Nobel...
Cosa fareste se a vostra madre offrissero una magnifica occasione di lavoro e lei se ne andasse per dieci giorni, lasciandovi la casa sulle spalle? Quello che fa Anastasia, probabilmente: cerchereste in tutti i modi di organizzarvi e non vi ci vorrebbe molto a scoprire che, in fatto di lavori domestici, l'organizzazione non è tutto e l'imprevisto è sempre in agguato. E se poi ci si mettono la varicella del fratellino, il primo appuntamento quasi romantico, la comparsa di una vecchia fiamma di papà e la preparazione di un cena francese con sottofondo musicale, si capisce benissimo come mai una padrona di casa tredicenne rischi di perdere la bussola...
«Chi? Cosa? Quando? Dove? Perché?» Queste sono le domande cui ogni giornalista deve rispondere, quando decide di scrivere un pezzo. E, visto che l'ultima passione di Anastasia è per l'appunto il giornalismo, diventa inevitabile che chi la conosce se la senta rivolgere spesso. Ma può anche darsi che domande del genere siano di grande aiuto, quando si tratta di capire perché i genitori di Daphne si separano, dove sono andati a finire tutti i potenziali fidanzati, cosa può fare Anastasia per riuscire finalmente ad arrampicarsi sulla fune (possibile che sia l'unica della scuola a non farcela?), chi potrebbe essere la donna giusta per l'affascinante zio George...
Anastasia decides that she needs more poise and confidence especially since her chosen career is to be a bookstore owner. A flyer on her father's windshield convinces her that charm school at Studio Charmante will teach her just that.
Che cosa vuol dire S.BE.P.? Anastasia ha trovato questa strana sigla su una rivista, nella pagina degli "Annunci Personali" e non ci capisce nulla. Ma il mistero è presto risolto, perché S.BE.P. significa Single Bella Presenza ed è il "biglietto da visita" di un giovanotto desideroso di corrispondere con una ragazza alta e simpatica. Così Anastasia si trasforma in S.A.G.G.I.A. (Single Alta Giovane Garbata Intelligente Attraente) e dà il via a uno scambio di lettere che, naturalmente, rischia di metterla nei guai... E se a tutto questo si aggiunge il fatto che la nostra eroina sta per diventare la damigella d'onore di un'incantevole sposa, non si può davvero dire che abbia il tempo di annoiarsi!
Una mattina Anastasia Krupnik si avvia verso la cassetta delle lettere con duepacchi e un cane: cosa mai potrebbe succedere di strano? Della posta piuttostoimbarazzante! Mentre a scuola si discute di argomenti morali, e la poliziaconfisca la cassetta delle lettere, Anastasia comincia a porsi i suoiusuali dilemmi. Con l'integrità e l'umorismo che la contraddistinguono,Anastasia soppesa le sue opinioni e giunge, anche questa volta, a prenderedecisioni intelligenti e sensate. Lois Lowry ha creato un'altra divertentestoria per la deliziosa Anastasia e la sua pratica famiglia.
Es ist klein und grün und streng geheim: Anastasias Notizbuch, in dem alle wichtigen Ereignisse ihres Leben aufgeschrieben stehen: Zum Beispiel, wie hübsch ihre erste Warze aussieht. In die ist sie nämlich sofort ein bisschen verliebt. Fast noch mehr als in Washburn, den Mädchenschwarm aus ihrer Klasse. Aber dann bereitet ihr eine ganz andere Sache Kopfzerbrechen: Ihre Eltern wollen umziehen - in einen kleinen, muffigen, sterbenslangweiligen Vorort! Das kann ja heiter werden! Und heiter wird es wirklich: Denn Anastasia stürzt sich in eine Einzugsparty der anderen Art. Und zwar Hals über Kopf!