10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Capitan Colapso

Questo ciclo di romanzi vi trasporta nell'esotico scenario dell'Eritrea coloniale, dove le culture italiana e africana si intrecciano. Seguite le avventure dell'originale Capitano Colaprico e del suo partner indigeno mentre svelano intricati misteri pieni di intrighi e colpi di scena inaspettati. Queste storie mescolano umorismo, suspense e personaggi indimenticabili in un'ambientazione vibrante. Scoprite un'affascinante miscela di storia, narrativa poliziesca e legami umani.

Albergo Italia

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    "Circola in questo breve romanzo di Carlo Lucarelli una leggerezza rara, una gioia di narrare, una sorta di allegra malizia. Entriamo con una naturalezza che ci sorprende in un mondo sconosciuto eppure subito familiare, la Colonia Eritrea: e impariamo a vedere noi stessi, i t'Iiàn, gli italiani, i "so tutto io", cullu ba'llè, quelli cui piace "di averle pensate loro, le cose", con gli occhi di un personaggio che non vorremmo lasciare più: il carabiniere indigeno Ogbà, unito da un patto più fraterno che di disciplina con il capitano Colaprico. A ogni colpo di scena, e sono tanti, a ogni parziale verità subito caduta, i due anziché deprimersi trovano nel loro rapporto una ragione per continuare, tra bellissime dame che sembrano assorbire sensualità e sprezzatura dall'aria stessa che respirano, ambigue creature del male, monelle prostitute, geologi che forse non sono geologi, furieri furfanti, camerieri magrissimi, e una vera festa di lingue e dialetti nella cornice dello sfavillante, modernissimo, Albergo Italia. Il più elegante, e anche l'unico, di Asmara, Eritrea, Italia. Che viene inaugurato, ovvio, con un cadavere di faccendiere neanche tanto impiccato, a guardar bene. Quel tanto che basta per iniziare una storia."--Bookseller's or publisher's website

    Albergo Italia