Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Le Cronache di Fogas

Questa serie trasporta i lettori in un'affascinante cittadina francese dove l'arrivo di nuovi arrivati sconvolge la tranquilla vita quotidiana. Seguite la reazione della comunità locale a questi estranei e scoprite gli intrighi nascosti e i segreti a lungo custoditi sotto la superficie dell'apparente armonia. Le storie approfondiscono gli scontri culturali, i pregiudizi e il potere della connessione umana di superare differenze significative. Immergetevi in un mondo pieno di suspense, emozione e colpi di scena inaspettati.

Last Chance in the Pyrenees
A Fete to Remember
La locanda dei sogni ritrovati
The French Postmistress
Madame Josette oder ein Dorf trumpft auf

Ordine di lettura consigliato

  1. 1

    Una bambina e il suo gatto. Un ristorante un po' speciale. Il sogno di una nuova vita. «Ormai non manca molto», disse Paul mentre imboccava l'ennesima curva, alberi su entrambi i lati della stretta stradina, abbarbicati al fianco della montagna a destra e alle ripide sponde del fiume a sinistra. L'auto affrontò l'ultimo tornante e vennero scaraventati fuori dalla penombra del bosco e nella luce del sole mentre la vallata si allargava. Ed eccolo lì, con il sole novembrino che si riverberavasulle vecchie pietre. L'Auberge. E, a meno che Lorna non si sbagliasse, una bambina stava facendo una serie di salti mortali in giro per il giardino. Con un gatto. Fogas, un piccolo paese nei Pirenei. Chloé, una bambina di nove anni, si lancia in spericolati salti mortali, svettando sull'erba alta. La sua compagna di giochi è una gatta, Tomate, che la accompagna nelle forsennate piroette. Sullo sfondo, un'antica locanda di pietra grigia, accoccolata in una valle baciata dal sole sulle sponde placide di un fiume. Lorna e Paul si guardano intorno e non potrebbero essere più felici. Questo angolo di paradiso è finalmente tutto loro. Il sogno di andarsene dall'Inghilterra e aprire un ristorante in Francia si è avverato. Un luogo dove cucinare gustose torte e fumanti stufati, accompagnati da un corposo calice di vino rosso e dalle chiacchiere degli amici, mentre il vento accarezza le fronde degli alberi. Ad aiutarli Stéphanie, la cameriera gitana, e sua figlia Chloé, che da grande vuole fare l'acrobata. Ma il sogno è ben diverso dalla realtà. Perché Lorna e Paul hanno un nemico nel paese di Fogas: Serge Papon, il sindaco. Un nemico potente che voleva la locanda per sé, e che adesso è deciso a riprendersi quello che ritiene suo di diritto. Le sue armi sono astute: cavilli burocratici, ispezioni continue, ma soprattutto maldicenze, perché gli inglesi, si sa, non sono capaci di cucinare. Il loro ristorante manderebbe in rovina l'industria turistica dell'intera regione. La locanda è in pericolo, ma Lorna e Paul non sono soli, perché la piccola Chloé, insieme alla fida gattina Tomate, è pronta anche a fare i salti mortali, pur di aiutarli. Appena uscito, La locanda dei sogni ritrovati è stato venduto in tutta Europa e ha conquistato i lettori, che si sono subito innamorati del paesino di Fogas e dei suoi abitanti. Julia Stagg ci regala un esordio frizzante e goloso che trasporta il lettore in una regione magica, piena di odori e sapori che incanteranno anche i palati più sopraffini.

    La locanda dei sogni ritrovati
  2. 2

    Amusement par excellence! Im beschaulichen Pyrenäendorf Fogas herrscht helle Aufregung: Stéphanie hat in Madame Josettes Épicerie einen Einbrecher heroisch mit einem altbackenen Baguette niedergestreckt. Der Kerl entpuppt sich allerdings als Josettes Neffe Fabian aus Paris. Der ehrgeizige junge Banker ist wild entschlossen, den Laden seiner Tante in ein Delikatessengeschäft zu verwandeln. Doch er hat die Rechnung ohne das Dorf gemacht. Die Épicerie ist ihr zentraler Treffpunkt, und das soll gefälligst auch so bleiben. Besonders die alleinerziehende Stéphanie hat den besserwisserischen Pariser auf dem Kieker …

    Madame Josette oder ein Dorf trumpft auf
  3. 3
  4. 4
  5. 5