Tanner Lectures on Human Values Serie
Questa serie di lezioni approfondisce le profonde questioni etiche, filosofiche e sociali centrali per l'esperienza umana. Esplora diverse prospettive su moralità, giustizia e significato della vita attraverso le intuizioni di pensatori globali di spicco. Ogni lezione offre riflessioni stimolanti che sfidano i lettori a considerare i problemi complessi del nostro mondo. È una lettura essenziale per chiunque sia interessato al discorso intellettuale e alla ricerca di una comprensione più profonda dei valori umani.




Ordine di lettura consigliato
In viaggio tra la semiosi ermetica dell'antichità e le fatiche di Gabriele Rossetti alla ricerca di un Dante massonico rosacrociano, tra le attuali pratiche di lettura post-strutturaliste e decostruzioniste fino alla riflessioni suscitate dai commenti ai suoi stessi romanzi, Eco affronta alcuni dei luoghi più problematici di una teoria del testo e dell'interpretazione: la finitezza o meno delle possibili letture, i risvolti di un pensiero del sospetto e del segreto, la differenza tra uso e interpretazione, l'apertura dei testi e la proliferazione dei contesti.
Interpretation and Overinterpretation
- 164pagine
- 6 ore di lettura
The book features a provocative exploration of literary interpretation, blending Eco's expertise as a novelist and literary theorist. With a humorous and insightful approach, he navigates a wide array of topics, drawing connections between influential figures like Dante, Chomsky, and Derrida. Eco's unique style shines through, making complex ideas accessible and engaging for readers interested in the nuances of literature and its interpretation.
Lesen, Interpretieren und Beurteilung von Literatur: Ist das die angestrengte Entschlüsselung dessen, was ein Autor mit seinem Werk gemeint und beabsichtigt haben könnte? Oder die freie, subjektive Nutzung von Literatur für eigene Vorstellungen und Bedürfnisse? Oder ein Drittes: die Begegnung mit einem offenen Kunstwerk, die sich in der Spannung zwischen Subjektivität und Objektivität vollzieht? Umberto Eco, ein Meister der Interpretationskunst, hat die Essentials dieser Diskussion zusammengetragen: anschaulich, knapp und mit Witz.