Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Trilogia dell'Altipiano

Questa saga epica segue la vita di Tönle Bintarn, un uomo semplice della campagna veneta. Il suo viaggio lo porta dall'agricoltura e dalla pastorizia al contrabbando e alla fuga continua. Nel turbolento periodo tra la fine dell'Ottocento e la Grande Guerra, si ritrova involontariamente coinvolto nei grandi eventi della Storia. Combatte una battaglia solitaria per la sua stessa sopravvivenza e per quella della civiltà a cui sente di appartenere.

The Story of Tonle
Le stagioni di Giacomo

Ordine di lettura consigliato

  • Una piccola comunità dell'altipiano di Asiago, nel Veneto, è uscita stremata dalla Grande Guerra: ovunque macerie, povertà, disoccupazione. Chi non emigra all'estero ha davanti a sé come unico lavoro possibile quello del «recuperante»: battere la montagna alla ricerca dei residui bellici da rivendere ai grossisti di metalli per pochi centesimi. Giacomo, il protagonista del romanzo, apprende il mestiere fin da bambino, quando una giornata di recupero significava un concreto aiuto al magro bilancio familiare, o un piccolo svago domenicale: al seguito del padre e nel silenzio dei monti, Giacomo impara a dialogare con i soldati scomparsi, ma anche a conoscere la natura e a decifrarne il linguaggio segreto, ad amare piante e animali. Quello che Rigoni Stern racconta è un mondo ancora integro, dominato da un forte senso della comunità, sapiente nella sua conoscenza e nel rispetto della natura e dei suoi ritmi: una civiltà armoniosa che oggi appare come travolta da un degrado irreversibile. L'autore ce la restituisce con poetica semplicità in un libro che è insieme testimonianza appassionata, narrazione di memoria e «foto di gruppo» di profonda verità umana.

    Le stagioni di Giacomo
  • Set against the backdrop of the Veneto mountains during the tumultuous era of the Austro-Hungarian Empire, Tonle Bintarn's journey unfolds as he navigates the challenges of smuggling and evading revenue agents. His clandestine returns to his family highlight his deep-rooted loyalty, even amidst the chaos of World War I, which brings devastation to his village and leads to his internment in an Austrian camp. Through perseverance and dedication to his role as a shepherd, Tonle embodies resilience and quiet heroism in the face of adversity.

    The Story of Tonle