Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Massimo Fini

    Massimo Fini è riconosciuto per la sua prosa incisiva e critica che seziona le complessità della società moderna e della condizione umana. La sua lunga carriera nel giornalismo, iniziata negli anni '70, lo ha visto esplorare argomenti diversi con una voce unica e spesso provocatoria. La scrittura di Fini si distingue per il suo rigore intellettuale e una perspicace comprensione delle ironie e delle contraddizioni della vita contemporanea. I suoi continui contributi come commentatore sono informati da un ricco arazzo di varie esperienze precoci, offrendo ai lettori una prospettiva distintiva.

    Nero
    Gegen die(se) Demokratie
    Mythos Taliban
    Nero. Zweitausend Jahre Verleumdung. Die Biographie
    Catilina
    Nietzsche
    • 2002

      Esiste un'ampia bibliografia dell'opera di Friedrich Nietzsche, ma la sua vicenda umana è rimasta molto più in ombra. Fini segue la vita di questo piccolo borghese, condizionata da una misteriosa malattia e dalla semicecità, attraverso gli intrecci con Richard Wagner, la fredda Cosima, l'irresponsabile e spietata Lou Salomé, le incomprensioni con la madre e la sorella: di crisi in crisi, la vita di Nietzsche vira verso una disperata e nello stesso tempo esaltata, feconda solitudine, fino alla drammatica esplosione della follia, che porta al lento dissolversi di una mente straordinaria.

      Nietzsche
    • 1996

      Catilina

      Ritratto di un uomo in rivolta

      • 164pagine
      • 6 ore di lettura

      Italian

      Catilina