Bookbot

Valutazione del libro

5,0(37381)Aggiungi una valutazione

Maggiori informazioni sul libro

Prvotina italského autora, pokládaná za klíčový literární dokument o životě v koncentračním táboře. Autor popisuje každodenní existenci ve vyhlazovacím táboře Osvětim (kam byl deportován roku 1944), jeho obyvatele, společenské „kasty“ i způsob, jak lidé přežívali, dokládá, jak bylo těžké uchovat si v nelidských podmínkách lidskou tvář. Základní a ojedinělé dílo o daném tématu bylo přeloženo do desítek jazyků.... celý text

Acquisto del libro

Je-li toto člověk, Primo Levi, Philip Roth, Drahoslava Janderová, Aleš Krejča

Lingua
Pubblicato
1995
product-detail.submit-box.info.binding
(In brossura)
Ti avviseremo via email non appena lo rintracceremo.

Metodi di pagamento

5,0
Eccellente
37381 Valutazioni
Emanuela C.

Se questo è un uomo di Primo Levi è un’opera fondamentale della letteratura del Novecento, una testimonianza intensa e lucida dell’orrore dei campi di concentramento nazisti. Con uno stile sobrio e privo di retorica, Levi racconta la propria esperienza ad Auschwitz, restituendo al lettore una visione nitida e terribile della disumanizzazione subita dai prigionieri. Ciò che colpisce profondamente è la capacità dell’autore di mantenere uno sguardo razionale e analitico anche di fronte al male assoluto. Levi non cerca vendetta o pietà: il suo intento è comprendere, ricordare e far ricordare, affinché simili atrocità non si ripetano. La narrazione è limpida, essenziale, e proprio per questo ancora più potente. Se questo è un uomo non è solo un libro di memorie, ma un monito universale sull’importanza della dignità umana, della memoria e della responsabilità morale. È una lettura necessaria, che lascia un segno profondo e invita a riflettere su cosa significa davvero essere uomini.