Un confronto tra l'ermeneutica diltheyana e il pensiero del giovane HeideggerMarco CavallaroEsaurito4,3Avvisami
L'interpretazione come percorso di conoscenza: confronti, problemi, prospettiveAlessandra PadulaEsaurito4,3Avvisami
Il testamento biologico: le problematiche giuridiche connesse con il rifiuto delle cureFlavia MarisiEsaurito4,3Avvisami
Eduard Spranger e la sua pedagogia: alcune riflessioni ed alcuni spunti per riproporre oggi la sua filosofia dell¿educazioneMilena RampoldiEsaurito4,3Avvisami
Gli Olympieia come manifesto della politica adrianea: riflessione sulla loro funzioneAlberto GiudiceEsaurito4,3Avvisami
Espansione di un sintagma nominale mediante un attributo nella forma di un sintagma preposizionaleSylvia JungmannEsaurito4,3Avvisami
¿Il bianco e nero iridescente" - Bach, Chopin, Skrjabin, Fauré: quattro accezioni del cromatismo nella letteratura pianisticaMassimo Di GesuEsaurito4,3Avvisami
Il tema della natura nella letteratura pianistica: un percorso didattico strumentaleCristina FloccoEsaurito4,3Avvisami
Consonanze. Dizionario di acustica, psicoacustica e accordatura di strumenti a tastieraAlessandra PadulaEsaurito4,3Avvisami
Alcuni aspetti del saggio di elias Canetti Massa e Potere, con particolare considerazione per i capitoli riguardanti il caso SchreberGisella SaitoEsaurito4,3Avvisami
Specchio e identità: riflessioni sul romanzo pirandelliano "I vecchi e i giovani"Alessandra PadulaEsaurito4,3Avvisami
The film 'Tortilla Soup' in the context of Mexican life in USA and type and stereotype of Chicanos and Latinos in filmSofie RennerEsaurito4,4Avvisami
British Muslims under the Influence of Globalization and MigrationMatthias DickertEsaurito4,3Avvisami
Spectroscopic Ellipsometry for the In-situ Investigation of Atomic Layer DepositionsVarun SharmaEsaurito4,3Avvisami
Autobiographical Elements in "The Snows of Kilimanjaro" by E. HemmingwayJörg VogelmannEsaurito4,3Avvisami