Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Monique Ilboudo

    Monique Ilboudo è autrice di numerosi saggi che hanno contribuito a sollevare tabù legati alle tradizioni del suo paese e dell'Africa in senso più ampio. La sua opera approfondisce temi che spesso rimangono inespressi, cercando di esplorare e rivelare le complessità dell'esperienza umana all'interno delle norme culturali. La scrittura di Ilboudo offre una profonda visione dei problemi sociali, con l'obiettivo di promuovere il dialogo e la comprensione. Attraverso i suoi saggi, sfida il pensiero convenzionale e incoraggia un riesame delle convinzioni consolidate.

    So Distant From My Life
    • "Jeanphi, a young man from the fictional West African city Ouabany, has one obsession that will determine the fate of his life - migration. He scrapes together money to take the illegal route across the Sahara, making it as far as Morocco before being repatriated. Increasingly desperate, Jeanphi meets an elegant French widower who for his part is despairing at the insurmountable bureaucratic hurdles for his charitable endeavour in Jeanphi's country. A window opens to opportunity - but it will also bring tragedy. Burkinabé author Monique Ilboudo's novel offers a compelling and complex portrait of migration, one of the defining global concerns of the twenty-first century, and a sharp critique of both the NGO-isation of African countries and the currents of shame that divide communities and families. " From book cover.

      So Distant From My Life